Biogen Italia S.r.l.
Biogen è presente nello scenario farmaceutico italiano dal 1997 ed ha sede a Milano. Inizialmente rappresentata attraverso accordi distributivi e di joint venture, ha costituito una propria affiliata indipendente nel 2011. Nei suoi oltre 20 anni anni di attività ha reso disponibili ai pazienti e alla comunità scientifica italiana terapie innovative per il trattamento della Sclerosi Multipla. Oggi questo impegno continua anche in ambiti diversi, quali Atrofia Muscolare Spinale (SMA) e Alzheimer, grazie al lavoro di 160 persone animate da una forte vocazione per migliorare la qualità di vita delle persone affette da queste malattie neurologiche e a un investimento di circa 4 miliardi di dollari in ricerca e sviluppo a livello mondiale.
Da nove anni in cima alle classifiche indipendenti delle aziende migliori in cui lavorare - Great Place to Work - Biogen Italia ha fatto della flessibilità, della crescita, dell’innovazione e dell’integrità le parole chiave della gestione delle sue persone. L’azienda realizza questa missione offrendo un contesto lavorativo che agevoli la diversity, la condivisione delle informazioni nonché lo sviluppo di ciascuno. Allo stesso tempo, garantisce un supporto concreto alle persone non solo professionalmente ma anche con servizi ad hoc per favorire un giusto bilanciamento tra vita professionale e privata.
“Siamo convinti che l’elemento chiave degli ambienti di lavoro eccellenti non stia in regole e programmi validi per tutti, bensì in relazioni personalizzate e di qualità, basate soprattutto sulla fiducia.
Crediamo infatti che un contesto di lavoro capace di realizzare sia gli obiettivi di business sia le aspirazioni personali sia la premessa necessaria per poter operare efficacemente a favore della comunità”.
– Giuseppe Banfi, Amministratore Delegato di Biogen Italia
Biogen Italia S.r.l.
P. IVA 03663160962
Sede Legale: Milano (MI) Via Giovanni Spadolini, 5
Ufficio Registro: Milano
N° iscrizione (REA) MI-1692578
Capitale Sociale: € 2.000.000,00
Società soggetta a direzione e coordinamento di Biogen International GmbH
Modello 231
Decreto Legislativo 231/01
Il Modello 231 e il Codice di condotta di Biogen implementano le disposizioni previste dal Decreto Legislativo 8 giugno 2001, n. 231, che ha introdotto nell’ordinamento italiano una nuova forma di responsabilità delle società - qualificata come amministrativa ma sostanzialmente di natura penale - per alcune tipologie di reati commessi dai propri amministratori e dipendenti, nonché dai soggetti che agiscono in nome e per conto delle società.
Il documento fissa i principi che devono guidare le attività dei dipendenti, dei consulenti, dei collaboratori e di quanti agiscono per conto della Società. Il Modello 231 e i suoi allegati, tra cui il Codice di Condotta è uno strumento per prevenire tutti quei comportamenti che possano costituire una violazione delle leggi, dell’etica professionale o delle procedure operative aziendali.
Per ulteriori informazioni o segnalazioni è possibile contattare direttamente l'Organismo di Vigilanza: organismodivigilanza@biogen.com
Le Certificazioni Aziendali
Biogen Italia è un’azienda molto attenta a promuovere la Qualità, elemento funzionale e necessario a migliorare continuamente le dinamiche aziendali e, più in generale, a garantire la giusta attenzione dell’Azienda ai bisogni dei pazienti e della Comunità Scientifica.
Un impegno che l’Azienda ha voluto formalizzare con la scelta di introdurre il Sistema di Gestione per la Qualità e di conseguire la certificazione rilasciata dall'Organismo di Certificazione indipendente, che attesta il rispetto di standard qualitativi da parte dell’Azienda nel settore farmaceutico, nonché nei processi di comunicazione scientifica che supportano l’uso appropriato dei propri farmaci e infine nel sistema di governance, strutturato al fine di garantire il rispetto della normativa in vigore. A tal fine, l’Azienda ha stabilito obiettivi per la Qualità, periodicamente discussi e rivisti, per raggiungere tale impegno.
La Qualità rappresenta per Biogen Italia – ancora prima che un sistema organizzativo - un paradigma culturale di riferimento per tutte le scelte strategiche e gestionali dell’Azienda e trova chiara esplicitazione nei suoi Valori e nei suoi comportamenti.
Un segno questo della particolare attenzione al concetto di Qualità esteso non solo alle fasi di sviluppo e commercializzazione delle specialità farmaceutiche, ma anche al personale, alla sua formazione e, più in generale, all’ambiente esterno in cui l’Azienda opera.
In questa prospettiva, emerge un’adesione da parte dell’Azienda ad un concetto più ampio di Qualità globale, imprescindibile per consolidare la propria posizione di eccellenza nell’area delle malattie neurologiche degenerative a cui l’Azienda oggi è maggiormente dedicata.
Scarica gli allegati
- Certificazione dell'attività di Informazione Medico Scientifica
- Certificazione ISO 9001:2015
- Politica della qualita aziendale