Biosimilari

Nell’ambito dei farmaci biosimilari, Biogen è completamente dedicata alla classe dei farmaci  anti-TNF, o inibitori del fattore TNF, una molecola coinvolta in processi infiammatori alla base di patologie come l’artrite reumatoide, l’artrite psoriasica, l’artrite giovanile, le malattie infiammatorie intestinali (malattia di Crohn e colite ulcerosa), la spondilite anchilosante e la psoriasi. I farmaci anti-TNF riducono l’infiammazione e intervengono sulla progressione della patologia, proprio agendo sul Tumor Necrosis Factor (TNF).

I farmaci biosimilari sono comparabili a quelli da tempo disponibili e definiti come “originatori”. Attraverso lo sviluppo di farmaci biosimilari, Biogen combina la sua innovazione scientifica con l'opportunità di ridurre i costi dei servizi sanitari e aumentare le possibilità per i pazienti di accedere alle terapie biologiche di importanti malattie.

 

Biosimilari

I biosimilari sono farmaci biologici comparabili a quelli attualmente disponibili e definiti come “originatori”. Dopo aver prodotto complessi farmaci biologici originatori per circa 40 anni, oggi Biogen è una delle poche aziende dotate di una capacità produttiva e un’esperienza scientifica tali da essere in grado di produrre i farmaci biosimilari di alta qualità dei farmaci biologici avanzati.

In seguito alla scadenza dei brevetti dei farmaci originatori ed all’opportunità dell’immissione in commercio dei farmaci biosimilari, Biogen ritiene che i  biosimilari abbiano un ruolo rilevante per la sostenibilità dei sistemi sanitari. Le terapie biosimilari offrono l'opportunità di ridurre i i costi per i sistemi sanitari e aumentare così le possibilità per tutti i pazienti di accedere ai trattamenti necessari. I biosimilari di Biogen sono prodotti nello stesso stabilimento all’avanguardia di Hillerød, Danimarca, dove vengono prodotti anche i nostri farmaci biologici originatori.

 

Care Plus APP

Care Plus è un’applicazione gratuita e in italiano, disponibile per dispositivi mobili iOS e Android, dedicata a tutte le persone che convivono con una malattia infiammatoria immunomediata (IMID), come psoriasi, artrite reumatoide o malattia di Crohn. Patologie diverse, in aree come la reumatologia, la gastroenterologia e la dermatologia, che condividono meccanismi molecolari comuni e che spesso possono presentarsi in associazione.

L’applicazione Care Plus è pensata per offrire un supporto costante nella gestione della quotidianità, con informazioni, strumenti e suggerimenti pratici sui molteplici aspetti della vita di chi convive con una di queste patologie. Un utile alleato anche per familiari, amici o colleghi, che stanno vicino a chi affronta ogni giorno una patologia infiammatoria immunomediata. Tra i contenuti dell’applicazione è possibile trovare:

  • Informazioni sulle patologie divise nelle 3 aree specialistiche (reumatologia, gastroenterologia e dermatologia), che permettono una migliore comprensione delle IMID, con dati affidabili e risposte alle domande più comuni.
  • Sezione per il monitoraggio della salute, in cui è possibile seguire l’evoluzione dei sintomi tramite scale di valutazione e auto-misurazione dello stato di malattia.
  • Strumento per il promemoria degli appuntamenti medici.
  • Sezione con suggerimenti pratici sullo stile di vita, tra cui l’alimentazione, l’attività fisica e tanti altri importanti ambiti legati a un corretto stile di vita.

L’applicazione è stata progettata e sviluppata da Biogen, con il patrocinio di AMICI Onlus (Associazione Nazionale per le Malattie Infiammatorie Croniche dell’Intestino), APMARR (Associazione Nazionale Persone con Malattie Reumatologiche e Rare) e APIAFCO (Associazione Psoriasici Italiani Amici della Fondazione Corazza).