Comunicati Stampa
20-12-2016 - LE PERSONE CON LA SCLEROSI MULTIPLA RACCONTANO LE LORO STORIE FATTE DI OSTACOLI, MA ANCHE CORAGGIO E VOGLIA DI NON MOLLARE NEL NUOVO EPISODIO DI IO NON SCLERO
Milano, 20 dicembre 2016 – I volti e le storie degli italiani che vivono con la sclerosi multipla sono i protagonisti del nuovo episodio di IO NON SCLERO, la campagna di informazione e sensibilizzazione sulla sclerosi multipla promossa da Biogen e dall’Osservatorio nazionale sulla salute della donna (Onda), con il patrocinio della Società Italiana di Neurologia..
Il nuovo episodio, disponibile sul sito della campagna www.iononsclero.it, è frutto dell’iniziativa che nei mesi scorsi ha raccolto le foto e i videomessaggi di coloro che convivono con la SM – pazienti, ma anche familiari e amici – e porta sullo schermo le difficoltà quotidiane, ma anche il coraggio e la determinazione delle tante persone che hanno voluto condividere la propria storia. A raccontare come i sogni e i progetti non si fermino con la sclerosi multipla è ancora una volta Daniele Ornatelli, volto delle passate serie di IO NON SCLERO.
Il video è solo l’ultima delle numerose iniziative di IO NON SCLERO che dal 2014 racconta la sclerosi multipla con uno sguardo nuovo e positivo, mettendo in luce le storie di coraggio dei 75 mila italiani affetti da questa patologia. Nel 2014 è stata una web serie in 6 episodi a dar il via alla campagna. A questa si è affiancata un’iniziativa online per i pazienti e i loro familiari per raccogliere idee e progetti utili a migliorare la qualità di vita di coloro che convivono con la SM.
L’anno seguente, le storie vere di alcuni partecipanti all’iniziativa sono diventate protagoniste della web serie real-life in 7 puntate. Non solo video: in occasione della Giornata Mondiale della Sclerosi Multipla 2015 IO NON SCLERO ha dato vita ad un grande evento pubblico in cui lo chef-scienziato Marco Bianchi ha presentato in esclusiva alcune ricette pensate proprio per i pazienti affetti da SM. Ma IO NON SCLERO è soprattutto una grande comunità digitale con le persone che ogni giorno animano la pagina Facebook. I tanti commenti e messaggi arrivati nel corso degli anni sono stati raccolti nell’e-book di IO NON SCLERO, che quest’annoè diventato un libro cartaceo e si è arricchito di nuovi contributi provenienti dal mondo scientifico, associazionistico e istituzionale. Il libro è stato distribuito gratuitamente in una selezione di librerie in tutta Italia.
“Fin dal suo inizio, IO NON SCLERO si è posto l’ambizioso obiettivo di dar voce ai bisogni reali dei pazienti con la sclerosi multipla, utilizzando un tono positivo e di speranza. Questo perchè – commenta Francesca Merzagora, presidente di Onda – le persone costrette a convivere con questa patologia hanno una tenacia incredibile nell’inseguire i propri sogni, nonostante molto spesso la malattia insorga in giovane età, quando si iniziano a fare progetti per il proprio futuro. Le tante testimonianze che le persone hanno inviato nel corso dell’iniziativa e raccontate nel nuovo episodio di IO NON SCLERO confermano ancora una volta prova la forza d’animo dei pazienti e dimostrano l’importanza di iniziative capaci di dare voce alle loro storie e progetti”.
“La sclerosi multipla è da sempre un’area terapeutica chiave per Biogen, ambito in cui l’azienda può vantare una posizione di leadership scientifica. Ma il nostro impegno nei confronti di coloro che vivono con questa patologia non si traduce solo nello sviluppo di terapie innovative, ma anche nel supporto a progetti capaci di dare risposte concrete ai bisogni quotidiani dei pazienti e dei loro familiari. Fin dalla sua nascita – commenta Giuseppe Banfi, Amministratore Delegato di Biogen Italia – IO NON SCLERO ha voluto dar voce alle persone con la sclerosi multipla, mettendo a disposizione strumenti volti a permettere lo scambio e la condivisione di esperienze e di emozioni. Siamo orgogliosi di questo progetto che è riuscito a rispondere al bisogno di partecipazione e di comunanza dei pazienti, come dimostrato dall’alta adesione e dall’entusiasmo che traspare dalla community”.
Per informazioni:
Biogen Italia
Ilaria Prato – ilaria.prato@biogen.com
Onda
Ilaria Piana – i.piana@ondaosservatorio.it
Edelman Italia
Alice Beretta – alice.beretta@edelman.com
335 8386147
Elena Mauro – elena.mauro@edelman.com
337 1076469
Milano, 20 dicembre 2016 – I volti e le storie degli italiani che vivono con la sclerosi multipla sono i protagonisti del nuovo episodio di IO NON SCLERO, la campagna di informazione e sensibilizzazione sulla sclerosi multipla promossa da Biogen e dall’Osservatorio nazionale sulla salute della donna (Onda), con il patrocinio della Società Italiana di Neurologia..
Il nuovo episodio, disponibile sul sito della campagna www.iononsclero.it, è frutto dell’iniziativa che nei mesi scorsi ha raccolto le foto e i videomessaggi di coloro che convivono con la SM – pazienti, ma anche familiari e amici – e porta sullo schermo le difficoltà quotidiane, ma anche il coraggio e la determinazione delle tante persone che hanno voluto condividere la propria storia. A raccontare come i sogni e i progetti non si fermino con la sclerosi multipla è ancora una volta Daniele Ornatelli, volto delle passate serie di IO NON SCLERO.
Il video è solo l’ultima delle numerose iniziative di IO NON SCLERO che dal 2014 racconta la sclerosi multipla con uno sguardo nuovo e positivo, mettendo in luce le storie di coraggio dei 75 mila italiani affetti da questa patologia. Nel 2014 è stata una web serie in 6 episodi a dar il via alla campagna. A questa si è affiancata un’iniziativa online per i pazienti e i loro familiari per raccogliere idee e progetti utili a migliorare la qualità di vita di coloro che convivono con la SM.
L’anno seguente, le storie vere di alcuni partecipanti all’iniziativa sono diventate protagoniste della web serie real-life in 7 puntate. Non solo video: in occasione della Giornata Mondiale della Sclerosi Multipla 2015 IO NON SCLERO ha dato vita ad un grande evento pubblico in cui lo chef-scienziato Marco Bianchi ha presentato in esclusiva alcune ricette pensate proprio per i pazienti affetti da SM. Ma IO NON SCLERO è soprattutto una grande comunità digitale con le persone che ogni giorno animano la pagina Facebook. I tanti commenti e messaggi arrivati nel corso degli anni sono stati raccolti nell’e-book di IO NON SCLERO, che quest’annoè diventato un libro cartaceo e si è arricchito di nuovi contributi provenienti dal mondo scientifico, associazionistico e istituzionale. Il libro è stato distribuito gratuitamente in una selezione di librerie in tutta Italia.
“Fin dal suo inizio, IO NON SCLERO si è posto l’ambizioso obiettivo di dar voce ai bisogni reali dei pazienti con la sclerosi multipla, utilizzando un tono positivo e di speranza. Questo perchè – commenta Francesca Merzagora, presidente di Onda – le persone costrette a convivere con questa patologia hanno una tenacia incredibile nell’inseguire i propri sogni, nonostante molto spesso la malattia insorga in giovane età, quando si iniziano a fare progetti per il proprio futuro. Le tante testimonianze che le persone hanno inviato nel corso dell’iniziativa e raccontate nel nuovo episodio di IO NON SCLERO confermano ancora una volta prova la forza d’animo dei pazienti e dimostrano l’importanza di iniziative capaci di dare voce alle loro storie e progetti”.
“La sclerosi multipla è da sempre un’area terapeutica chiave per Biogen, ambito in cui l’azienda può vantare una posizione di leadership scientifica. Ma il nostro impegno nei confronti di coloro che vivono con questa patologia non si traduce solo nello sviluppo di terapie innovative, ma anche nel supporto a progetti capaci di dare risposte concrete ai bisogni quotidiani dei pazienti e dei loro familiari. Fin dalla sua nascita – commenta Giuseppe Banfi, Amministratore Delegato di Biogen Italia – IO NON SCLERO ha voluto dar voce alle persone con la sclerosi multipla, mettendo a disposizione strumenti volti a permettere lo scambio e la condivisione di esperienze e di emozioni. Siamo orgogliosi di questo progetto che è riuscito a rispondere al bisogno di partecipazione e di comunanza dei pazienti, come dimostrato dall’alta adesione e dall’entusiasmo che traspare dalla community”.
Per informazioni:
Biogen Italia
Ilaria Prato – ilaria.prato@biogen.com
Onda
Ilaria Piana – i.piana@ondaosservatorio.it
Edelman Italia
Alice Beretta – alice.beretta@edelman.com
335 8386147
Elena Mauro – elena.mauro@edelman.com
337 1076469