21-11-2017 - SCLEROSI MULTIPLA: AL BINAGHI LA MOSTRA “IO NON SCLERO”. DAL 21 AL 30 NOVEMBRE IMMAGINI E PAROLE PER RACCONTARE IL VERO VOLTO DELLA SM IN ITALIA.

Cagliari, 21 novembre 2017Inaugurata oggi al Centro Sclerosi Multipla dell’Ospedale Binaghi la mostra “IO NON SCLERO alla presenza di pazienti, familiari, medici e operatori sanitari, riuniti in un momento di condivisione e dibattito che ha al centro le storie di chi affronta ogni giorno la malattia, con coraggio e sguardo rivolto al futuro. L’iniziativa fa parte della campagna di informazione IO NON SCLERO, sviluppata da Biogen e dall’Osservatorio nazionale sulla salute della donna (Onda) in collaborazione con l’Associazione Italiana Sclerosi Multipla (AISM) e con il patrocinio della Società Italiana di Neurologia (SIN). Il Centro Sclerosi Multipla dell’ospedale (Via Is Guadazzonis, 2)  ospiterà fino al 30 novembre un’esposizione di dodici tavole artistiche dedicate alle tante storie inviate nei mesi scorsi dai pazienti e pubblicate sul sito www.iononsclero.it.

"Ospitiamo questa iniziativa con grande piacere e siamo certi che riscuoterà consenso e partecipazione da parte delle persone con SM, dei loro familiari e degli operatori sanitari del Centro Sclerosi Multipla. – commenta la prof.ssa Eleonora Cocco, Responsabile del Centro Sclerosi Multipla dell’Ospedale Binaghi di Cagliari – Le storie rappresentate nella mostra sono la dimostrazione di come oggi sia sempre più possibile affrontare la sclerosi multipla e gestire l’iter di diagnosi, trattamento e anche le problematiche fisiche, psicologiche e sociali con attenzione alla qualità di vita. Fino a pochi anni fa la sclerosi multipla aveva un volto diverso, legato in molti casi alla diasbilità e all'isolamento sociale. Oggi abbiamo a disposizione un ampio armamentario terapeutico e siamo in grado di contrastare la progressione della malattia in modo sempre più mirato oltre che gestire le problematiche ad essa connesse. IO NON SCLERO rispecchia il nuovo volto della sclerosi multipla e racconta la forza e la positività verso il futuro che riscontriamo ogni giorno e a cui dedichiamo tutto il nostro impegno”.

La sclerosi multipla colpisce circa 114 mila italiani, con oltre 3.400 nuove diagnosi stimate ogni anno. I sintomi della malattia riguardano il sistema motorio e cognitivo, con un decorso cronico e un andamento progressivamente invalidante, che incide in modo rilevante sulla qualità di vita. “La mostra IO NON SCLERO è un’opportunità speciale per celebrare le tante storie inviate dai pazienti sul sito della campagna nei mesi scorsi. Testimonianze che fanno luce sulla realtà di chi affronta ogni giorno le difficoltà poste dalla sclerosi multipla con forza, coraggio e voglia di non mollare mai. – commenta Francesca Merzagora, presidente di Onda – Siamo felici di questo viaggio, che ci porta a incontrare pazienti, familiari e operatori sanitari in diverse città italiane. Le loro storie meritano di essere raccontate e condivise e ci auguriamo che IO NON SCLERO possa contribuire a questo importante obiettivo”.

Un obiettivo, quello di fare luce sul vero volto della SM in Italia, che la campagna di informazione porta avanti dal 2014, con una serie di iniziative online e offline che hanno visto al centro i contributi diretti dei pazienti e dei loro familiari, con una numerosa community online. “È importante continuare a creare occasioni per parlare di sclerosi multipla e per far conoscere le storie di vita di coloro che ne vengono colpiti. – dichiara Angela Martino, presidente di AISM – Testimonianze fatte di coraggio e di forza che arricchiscono chi le legge e che sono di ispirazione per continuare a lottare per un mondo libero dalla SM. Guardiamo con fiducia a questo viaggio che IO NON SCLERO sta compiendo in diverse città italiane, perché oltre a far conoscere le storie vere di chi affronta la malattia, offre momenti di condivisione e dibattito a tutti coloro che si impegnano nella lotta contro la sclerosi multipla”.

IO NON SCLERO continua a stupirci e ci rende sempre più orgogliosi di essere parte di un progetto capace di riscuotere così grande entusiasmo, come dimostrato dalle numerose storie inviate dai pazienti nel corso di questi mesi. – afferma Giuseppe Banfi, Amministratore Delegato di Biogen ItaliaEssere un’azienda leader nella ricerca e nel trattamento della sclerosi multipla ci spinge a impegnarci sempre più per rispondere ai bisogni di chi convive con questa malattia, compreso quello di stimolare incontri utili alla condivisione delle proprie esperienze. La mostra IO NON SCLERO è l’occasione per tanti importanti momenti di confronto e di scambio, da cui possono emergere esperienze, bisogni e priorità per contrastare questa condizione”.

Per informazioni:

Biogen Italia

Ilaria Prato – ilaria.prato@biogen.com

Onda

Ilaria Piana – i.piana@ondaosservatorio.it

Edelman Italia

Alice Beretta – alice.beretta@edelman.com

335 8386147

Elena Mauro – elena.mauro@edelman.com

337 1076469

Altri comunicati stampa